WEBINAR “Indonesia’s New Capital “Nusantara”: Potential Opportunities for Italian Business Actors in the implementation of a Green, Innovative, Sustainable Smart City”
Giovedi 15 dicembre 2022

Nusantara è la futura capitale dell'Indonesia: situata nella provincia di East Kalimantan,   sara'  inaugurata nel   2024 e  sostituira'  Jakarta come capitale del Paese. Il governo intende trasformare la nuova capitale in un superhub a basse emissioni di carbonio, che supportera'  i settori dell'assistenza sanitaria e  della tecnologia e promuoverà l'estensione di  una crescita sostenibile oltre l'isola di Giava. L'investimento necessario per la sua costruzione è stimato in circa 35 miliardi di dollari, una parte dei quali sarà di fondi pubblici, mentre il resto proverrà dal settore privato.

Il  progetto presenta opportunità per gli investitori di una vasta gamma di comparti:  infrastrutture leggere e pesanti  per lo sviluppo di servizi pubblici urbani, produzione per conto terzi, porti marittimi, aeroporti, reti e comunicazioni, tra gli altri. Nusantara mira a essere una "Smart City", che necessitera'  di  informazioni, comunicazioni e tecnologia per migliorare l'efficienza operativa e fornire una migliore qualità dei servizi pubblici. Inoltre, punta ad essere “verde”, basandosi sullo sviluppo combinato di diverse fonti rinnovabili come l'eolico, i biocarburanti, il solare, l'idroelettrico e il geotermico. La finalita' dell' evento è quello di mostrare tutte queste opportunità e definire il ruolo specifico che le aziende italiane potrebbero svolgere nella realizzazione dell' ambizioso progetto. In allegato e' disponibile  il programma dell'evento e il link per registrare la  partecipazione.

Durante l' evento, inoltre, sarà presentata la candidatura della città di Roma ad ospitare EXPO 2030. Il tema proposto da Roma per la sua candidatura, “Persone e Territori: Rigenerazione, Inclusione e Innovazione”, ha legami molto forti con il progetto edilizio di Nusantara, poiché l'urbanistica innovativa e le città intelligenti sono al centro della proposta di EXPO di Roma. Durante il seminario, l'Ambasciata italiana illustrerà il programma di incontri di follow-up dell’ICE, l'Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane,    su questo tema, con un focus ulteriore sulle partnership B2B tra imprese indonesiane e italiane.